Con la direzione artistica di José Pinho, il Festival Internazionale di Letteratura e Lingua Portoghese - Lisbona 5L è un'iniziativa del Comune di Lisbona (CML) per celebrare la Giornata Mondiale della Lingua Portoghese e promuovere la lingua, la letteratura, i libri, le librerie, la lettura, gli autori e i loro lettori.

La programmazione del Festival 5L per i prossimi cinque giorni si svolgerà in diversi spazi che vanno dal teatro São Luiz al Museo della Farmacia, passando per il Cineteatro Capitólio e il Cinema Ideal, così come in strade, librerie, piazze e piazze di Lisbona.

I dibattiti e le tavole d'autore si tengono al São Luiz Teatro Municipal e al Museo della Farmacia e vi partecipano scrittori e specialisti di fama nazionale, sia affermati che esordienti.

Tra gli autori invitati ci sono nomi come Isabel Minhós Martins, José Pacheco Pereira, Bruno Vieira Amaral, João Tordo, Isabel Rio Novo, Lídia Jorge, Mário de Carvalho, Mário Zambujal, Teolinda Gersão, Gonçalo M. Tavares, Filipe Melo, Valter Hugo Mãe, Afonso Cruz, Matilde Campilho, José Luís Peixoto, Itamar Vieira Júnior, Paulo Scott, José Eduardo Agualusa, Ondjaki e Alberto Manguel.

Per quanto riguarda i concerti, che celebrano la parola attraverso la musica, è prevista anche la partecipazione di artisti come il Poetry Ensemble e la Lisbon Poetry Orchestra, oltre a Sérgio Godinho, Filipe Raposo, Capicua e Camané.

Il Cinema Ideal sarà uno spazio per un ciclo di film adattati da opere letterarie, creato in collaborazione con IndieLisboa, che esporrà "Uma bee in the rain", di Fernando Lopes, sul romanzo di Carlos de Oliveira, "Apocalypse Now", di Francis Ford Coppola, ispirato al classico di Joseph Conrad "Cuore di tenebra", "Blow-Up", di Michelangelo Antonioni, dal romanzo di Julio Cortazar, "Pollo alle prugne", di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, sulla graphic novel di Marjane Satrapi, e "Abruptly last summer", di Joseph L. Mankiewicz, sull'opera teatrale di Tennessee Williams.

In questo festival ci sarà anche uno spazio per un percorso "performativo", con partecipazione del pubblico, per le strade, le piazze e i vicoli del centro di Lisbona, e per due mostre: una che raccoglie lettere scritte centinaia di anni fa, così come illustrazioni di artisti portoghesi ispirate ad esse, e un'altra di "Album illustrati" e attività sviluppate dagli studenti nelle scuole.

L'iniziativa "Itinerari letterari" porta il pubblico a percorrere le strade dalla prospettiva di rinomati autori portoghesi.

Parallelamente al programma nucleare, si svolgeranno attività in case editrici, librerie e spazi culturali.

Il programma completo del Festival 5L, così come il programma parallelo del festival, può essere consultato sul sito web http://www.lisboa5l.pt.