In gioco ci sono la valorizzazione dei salari e delle carriere, così come il riempimento immediato del quadro operativo e la progressione di carriera.
In un comunicato, la Federazione Sindacale dei Trasporti e delle Comunicazioni (FECTRANS) ha detto che lo sciopero del 25 maggio avrà luogo dalle 5 alle 9.30 del mattino, per la maggior parte dei lavoratori e dalle 9.30 alle 12.30 per il settore amministrativo e tecnico.
Il sindacato ha anche detto che i lavoratori chiedono il diritto al trasporto, il rigoroso adempimento di tutte le clausole del Contratto Aziendale (CA), così come l'estensione della validità del CA.
Secondo FECTRANS, fino all'inizio della giornata di lotta "ci sarà totale disponibilità, se le volontà si uniranno, affinché si possano trovare le migliori soluzioni per i lavoratori e per l'azienda".
