In una nota pubblicata sul sito web della Presidenza in occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, Marcelo Rebelo de Sousa ha difeso "un maggiore sforzo nazionale" da parte di cittadini, aziende, media e istituzioni in difesa della "trasparenza e dell'integrità".

"È importante, perché questa lotta sia sempre più efficace, un'impennata della cittadinanza, una riaffermazione dell'urgenza di una lotta più incisiva ed efficace alla corruzione", ha detto.

Il Presidente della Repubblica ha ritenuto "imperativo progredire dal punto di vista istituzionale, giuridico e operativo, fornendo alle rispettive istituzioni i mezzi necessari per un'azione rapida ed efficiente", capace di generare "un clima di fiducia e una corretta percezione circa l'efficacia e la correttezza della loro azione".

Il Capo dello Stato ha inoltre sottolineato come "molto rilevante" il lavoro svolto per "approfondire l'alfabetizzazione e difendere l'etica contro la corruzione, sia con la partecipazione di scuole e università, mobilitando i giovani, sia con centri di ricerca e organizzazioni non governative nel contribuire a un giudizio critico e illuminato in difesa della Democrazia".