La maggior parte delle pensioni aumenterà del 3,9% a gennaio. I calcoli effettuati dall'ECO a fine novembre sulla base dei dati provvisori dell'Istituto nazionale di statistica(INE) indicavano già questo aumento, ora confermato. In gioco c'è un aumento del 2,6% derivante dalla crescita economica e dall'inflazione, oltre a un aumento straordinario di 1,25 punti percentuali approvato dal Parlamento.

Per legge, sono due gli indicatori che stabiliscono quali aggiornamenti devono essere applicati a gennaio di ogni anno alle pensioni: la crescita media del Prodotto Interno Lordo (PIL) negli ultimi due anni e la variazione media negli ultimi 12 mesi dell'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC).

Secondo i calcoli dell'ECO, le pensioni più basse (fino a 1.045 euro) avranno aumenti regolari del 2,6%. Le pensioni intermedie (tra 1.045 euro e 3.135 euro) avranno diritto a un aumento regolare del 2,1%. Le pensioni più alte (oltre i 3.135 euro) avranno un adeguamento dell'1,85%.

E per la prima volta anche le pensioni erogate quest'anno (cioè nell'anno precedente all'applicazione degli aggiornamenti periodici) avranno accesso a questi aumenti.

Ma questi non saranno gli unici aumenti a cui i pensionati avranno diritto all'inizio del prossimo anno. Il PS ha proposto e il Parlamento ha approvato (contro la volontà del Governo e del PSD) che le pensioni fino a tre volte l'indice di sostegno sociale (IAS) abbiano un rafforzamento straordinario di 1,25 punti percentuali.

Ciò significa che le pensioni più basse aumenteranno del 3,9%. Le pensioni superiori a 1.045 euro ma inferiori a 1.567 euro aumenteranno del 3,35%. Per le altre riforme, si applicano solo i già citati aumenti regolari derivanti dall'inflazione e dalla crescita economica.

È importante notare che il PSD e il CDS-PP hanno visto approvare una proposta, nell'ambito del Bilancio dello Stato per il 2025, che apre la porta al diritto dei pensionati di avere anche un supplemento straordinario (oltre agli aumenti regolari e all'aumento straordinario PS), se i conti pubblici lo consentono.