Recentemente premiato come "Evento dell'anno" dall'Associazione Portoghese dei Comuni del Vino(AMPV), l'evento rafforza la sua importanza nella promozione del vino, dell'identità dell'Algarve e dell'ospitalità che caratterizza la regione.
Secondo il Comune di Lagoa, ente promotore dell'evento, il Lagoa Wine Show 2025 "è un palcoscenico privilegiato per l'incontro tra i vini dell'Algarve e altre regioni vinicole di fama nazionale e internazionale, promuovendo un vero e proprio dialogo culturale ed enologico".
Oltre ai vini dell'Algarve, saranno rappresentate alcune delle regioni più emblematiche del Paese, come Alentejo, Douro, Dão, Vinhos Verdes, Lisbona, Bairrada e Setúbal. Degna di nota è anche la partecipazione internazionale con vini provenienti dalla Moldavia e dalla Georgia, che rafforza la dimensione cosmopolita dell'iniziativa.
Ispirato al concetto di "Terroir d'oro dell'Algarve", l'evento mira a valorizzare la viticoltura come espressione culturale e motore di sviluppo economico sostenibile, promuovendo il know-how dell'Algarve, il patrimonio agricolo e i prodotti endogeni della regione.
Durante i quattro giorni dell'evento, il pubblico avrà accesso a degustazioni guidate, showcooking, chiacchierate con vignaioli e produttori e potrà esplorare la diversità di vitigni e terroir presenti nel panorama enologico nazionale.
Il programma sarà inoltre arricchito da un variegato programma culturale, in cui il fado avrà particolare risalto, insieme a spettacoli e intrattenimento di strada.
Per il Comune di Lagoa, il Lagoa Wine Show "è uno strumento strategico per posizionare l'Algarve come eccellente destinazione enoturistica, promuovendo il legame tra tradizione vinicola e innovazione culturale".