In un comunicato, l'IPMA sottolinea che la temperatura è "già al di sopra dei valori climatologici normali per il mese di maggio nella maggior parte del Paese, e con una tendenza ad un aumento graduale, più significativo nei giorni 29 e 30".
Pertanto, la temperatura massima dovrebbe raggiungere valori superiori a 30°C nella maggior parte del Paese a partire dal 27, martedì, ad eccezione di alcune località della fascia costiera occidentale, e valori superiori a 35°C nella regione meridionale.
Anche le temperature minime aumenteranno, sebbene l'IPMA preveda ancora valori inferiori a 10 °C in alcune aree delle regioni del Nord e del Centro fino a lunedì, per poi aumentare gradualmente nel corso della settimana fino a valori superiori a 15 °C su tutto il territorio.
"Queste condizioni climatiche determineranno un graduale aumento del Pericolo di Incendio Rurale (PIR), con la classificazione PIR alta o molto alta che si estenderà gradualmente alla maggior parte delle regioni, e la classificazione PIR massima che raggiungerà alcuni comuni del Sud, con conseguenti limitazioni alle attività consentite nelle aree rurali".
Secondo l'IPMA, la continuazione del clima caldo e secco è dovuta a una massa di aria calda proveniente dal Nord Africa, motivo per cui prevede che il cielo continuerà a essere parzialmente nuvoloso o sereno, con qualche nuvola possibile durante le prime ore del mattino nelle regioni del Nord e del Centro, più probabile nei primi giorni della settimana, e sulla costa.