Spesso trascurati, i cesti appesi sono un modo perfetto per aggiungere colore e altezza al vostro giardino.
Che si tratti di abbellire una parete spoglia, aggiungere fascino a un portico o dettagli a un balcone, ci sono infiniti modi per piantare un cesto sospeso.
Ma mantenerli vivi e rigogliosi è più facile a dirsi che a farsi. Ecco quindi come piantare un cesto sospeso che continuerà a far parlare di sé per tutta la stagione.
Quali piante scegliere
In generale, è preferibile optare per piante vigorose e rampicanti, che si estendano magnificamente oltre il bordo del cesto e fioriscano dalla tarda primavera fino all'autunno.
"La scelta è molto vasta e può creare confusione", spiega Russell Watkins, responsabile del team floreale del RHS Garden Harlow Carr.
"La maggior parte delle aiuole estive che di solito vengono utilizzate nei cesti appesi tendono per natura a essere a lunga fioritura. Le petunie surfinia, le fucsie rampicanti, le axillaris isotoma, i pelargonium, i bidens e le nemesia sono tutte ottime opzioni".
Le petunie e le fucsie sono ottime opzioni per le fondamenta, mentre i fiori possono essere completati da un tocco di colore dato da lobelia, calibrachoa o bacopa.
Se il vostro cesto appeso si trova su un balcone o a portata di mano, potete aggiungere erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, per dare un tocco profumato.
Crediti: PA;
Come creare un cesto dall'aspetto lussureggiante
Quando si pianta un cesto appeso, più si è veramente, meglio è. Se si mettono più piante di quante ci si aspetterebbe in un cesto, si ottiene un aspetto rigoglioso e pieno.
"Utilizzare molte piante, nutrirle regolarmente e annaffiare quotidianamente sono le regole d'oro", dice Watkins.
"Se possibile, ruotate frequentemente il cesto per garantire una crescita uniforme su tutto il perimetro".
Un cesto di 12 pollici può contenere fino a 12 piante se si usano spine più piccole, e l'uso di un fertilizzante liquido come il concime per pomodori ogni settimana, una volta iniziata la fioritura, aiuterà a mantenerne l'abbondanza.
Naturalmente è fondamentale annaffiare abbondantemente ogni giorno, più spesso nella stagione calda. Anche i cestini auto-irriganti o i granuli di gel che trattengono l'acqua aggiunti al compost possono aiutare a mantenere stabili i livelli di umidità.
Le migliori combinazioni di piante
I cesti appesi più belli danno la priorità a buone combinazioni di piante. "Personalmente, mi piace decidere un tema", spiega Watkins. "Ad esempio, un tema caldo e vivace o un tema fresco e tranquillo.
"In ogni caso, è sempre bene incorporare alcune piante dal fogliame divertente per dare una consistenza diversa, come begonie frondose, piante ragno o tradescantia".
Se volete combinare colori caldi come il rosso, l'arancione e il giallo, optate per la petunia 'surfinia hot pink', la calibrachoa 'can-can orange' e la bidens 'golden eye'.
Se cercate un'estetica più sobria e rilassante, optate per la lobelia 'white cascade', la verbena viola 'lanai blue' e la fucsia 'delta's Sarah'.
Watkins sottolinea anche l'importanza di creare texture. Combinando la fucsia 'thalia', il geranio edera, la begonia rex e la felce asparago si può ancorare il progetto, oltre a combinare trame insolite che sono più resistenti di altre fioriture.
Come stratificare e posizionare le piante
La messa a dimora di un cesto appeso è più ponderata di quanto si possa pensare. Prima di piantare, dovreste foderare il vostro cesto con una fodera di buona qualità - la fibra di cocco o il muschio vanno bene - e praticare dei fori sui lati per infilare le piante laterali. Questa disposizione a strati assicura un globo di colore, non solo un'esposizione superiore.
"Posizionate le piante più alte al centro della parte superiore del cesto", dice Watkins. "Circondatele con le piante più alte o più diffuse, come le piante a cespuglio.
"Usate le piante da rimorchio, come la petunia e le fucsie, fino ai bordi e ai lati del cesto e infine usate le piante lunghe e strascicanti, come l'edera, la nepeta strascicata o la tradescantia, ai bordi, in modo che possano fuoriuscire".
Questa tecnica creerà un cesto dall'aspetto rigoglioso che rimarrà florido per tutta la stagione.
Crediti: PA;
Quale terriccio e compost scegliere
I cesti appesi si seccano rapidamente, quindi la ritenzione idrica è fondamentale.
"È necessario utilizzare un compost molto corposo che trattenga bene l'umidità", spiega Watkins.
"In genere, è utile usare un buon compost multiuso mescolato con un compost a base di terriccio, preferibilmente con un fertilizzante a lento rilascio incorporato o mescolato".
Una miscela 50/50 di compost multiuso e un terriccio a base di argilla funziona bene per trattenere i nutrienti e controllare l'umidità.
Per le opzioni prive di torba, cercate compost sostenibili progettati specificamente per contenitori o cesti appesi.
Errori comuni da evitare
L'errore più comune è forse il più ovvio: trascurare le piante quando si è lontani.
"L'errore più grande, che abbiamo commesso tutti, è sottovalutare la quantità di acqua di cui hanno bisogno", dice Watkins. "Assicuratevi di andare d'accordo con i vostri vicini, se state pianificando una vacanza!".
Saltare un giorno o due di irrigazione in piena estate può causare rapidamente danni irreversibili.
Se state per partire, chiedete aiuto o investite in un sistema di irrigazione a goccia. Un altro errore comune è il sovraffollamento delle piante che non hanno abbastanza nutrimento o spazio per crescere, con conseguente scarsa fioritura.
Un altro errore che ridurrà la durata di vita del vostro cesto è quello di dimenticare di fare le decorazioni. Rimuovendo regolarmente i fiori esauriti si favorisce la fioritura e si mantiene in ordine il cesto.