"Per questa nuova funzionalità è stato creato un nuovo soggetto 'Visti', che richiede l'invio obbligatorio di copie scannerizzate del passaporto e del visto", spiega l'AIMA in un comunicato, sottolineando che gli immigrati "possono anche presentare fino a tre ulteriori documenti" a seconda del tipo di documento richiesto.
Chi è in possesso di un visto per lavoro, per nomadi digitali, per studenti o di altro tipo può richiedere il rinnovo all'indirizzo https://contactenos.aima.gov.pt/contact-form.
Questa soluzione corrisponde alla promessa del governo, annunciata a fine giugno, di accelerare il processo di rinnovo dei documenti scaduti.
Il governo ha ordinato alla struttura di missione dell'AIMA, responsabile della regolarizzazione dei processi pendenti, di dedicarsi a questo tema.
L'obiettivo è regolarizzare la documentazione scaduta entro il 15 ottobre, ha annunciato il ministro della Presidenza, António Leitão Amaro.
L'esecutivo stima che ci siano più di 370.000 immigrati con documentazione scaduta. Questi documenti sono stati convalidati da decisioni amministrative che prorogano la scadenza, ma molti immigrati hanno avuto problemi con le autorità di altri Paesi.