A maggio, il costo mediano per l'acquisto di una casa ha raggiunto i 2.851 euro al metro quadro (euro/m2), secondo l'indice dei prezzi di idealista, con un aumento annuo del 7,4% - lo stesso aumento annuo registrato ad aprile. In termini trimestrali, i prezzi delle case sono aumentati del 4%.

A maggio, l'acquisto di una casa è diventato più costoso in 15 capoluoghi di distretto (o regioni autonome), con Beja (28,8%), Ponta Delgada (19,2%), Setúbal (18,7%) e Santarém (16%) in testa alla lista. I prezzi delle case sono aumentati anche a Guarda (12,3%), Coimbra (12,2%), Faro (11,3%), Évora (11%), Funchal (6,5%), Braga (6%), Porto (5,9%), Leiria (4,3%), Portalegre (3,3%), Lisbona (1,8%) e Bragança (1,2%).

Ad Aveiro, il costo delle abitazioni è rimasto praticamente stabile tra maggio 2025 e lo stesso periodo dell'anno precedente (0,4%). I prezzi sono invece diminuiti a Viseu (-4,9%), Viana do Castelo (-2,4%) e Castelo Branco (-1,1%).

Lisbona continua ad essere la città in cui è più costoso acquistare una casa: 5.720 euro/m2. Porto (3.768 euro/m2) e Funchal (3.574 euro/m2) occupano rispettivamente il secondo e il terzo posto. Seguono Faro (3.289 euro/m2), Setúbal (2.800 euro/m2), Aveiro (2.526 euro/m2), Évora (2.411 euro/m2), Ponta Delgada (2.174 euro/m2), Coimbra (2.079 euro/m2), Braga (2.049 euro/m2), Viana do Castelo (1.887 euro/m2) e Leiria (1.613 euro/m2). Le città più economiche per acquistare una casa nel Paese sono Portalegre (840 euro/m2), Castelo Branco (893 euro/m2), Guarda (914 euro/m2), Bragança (977 euro/m2), Beja (1.192 euro/m2), Santarém (1.415 euro/m2) e Viseu (1.471 euro/m2).