Open Cosmos, che progetta, costruisce e gestisce missioni satellitari end-to-end con sedi operative nel Regno Unito, in Spagna e in Grecia, con questa acquisizione ottiene un significativo incremento della sua presenza industriale a lungo termine in Portogallo e delle sue capacità di infrastruttura di connettività scalabile e flessibile. La tecnologia di Connected, che si integra perfettamente con i satelliti di terzi, svolgerà un ruolo centrale nel portare avanti l'iniziativa di punta di Open Cosmos: la OpenConstellation, un'infrastruttura satellitare condivisa progettata per soddisfare le richieste istituzionali e commerciali in tutta Europa e oltre.
Fondata nel 2023, Connected ha rapidamente sviluppato una piattaforma di comunicazione proprietaria per la connettività IoT basata sullo spazio. Sfruttando protocolli terrestri standard come 5G NB-IoT e mioty, l'azienda ha ridotto drasticamente il costo e la complessità delle comunicazioni satellitari. Il risultato: una piattaforma operativa commerciale con applicazioni di ampio respiro, dal monitoraggio delle infrastrutture alla risposta alle emergenze, dalla sorveglianza degli oceani all'agricoltura intelligente e ai sistemi di energia rinnovabile off-grid.
In soli due anni, Connected ha lanciato progetti pilota in tutta Europa e ha stretto alleanze strategiche con partner internazionali come EchoStar Mobile e Fraunhofer. L'azienda è stata inizialmente accelerata da ESA-BIC presso l'Instituto Pedro Nunes (IPN) di Coimbra e successivamente incubata presso l'UPTEC di Porto. È stata inoltre selezionata per lo Scaling-Up Program dell'Unicorn Factory Lisboa e per il prestigioso SpaceFounders Accelerator.
La sua traiettoria è stata rafforzata da un round di finanziamento pre-seed da record di 2 milioni di euro, guidato da Shilling VC, Iberis Capital e FundBox, con la partecipazione di Octopus Ventures, Amena Ventures e altri importanti investitori.
A seguito dell'acquisizione, Connected diventa una business unit dedicata all'interno di Open Cosmos, focalizzata sulla connettività IoT. Tutti i 22 membri del team di Connected si integreranno nell'attuale divisione Open Cosmos Atlantic in Portogallo, che conta già 18 dipendenti. L'operazione portoghese combinata diventerà un hub critico all'interno della forza lavoro globale di 200 persone dell'azienda.
Questa mossa fa parte di una più ampia strategia di investimento di Open Cosmos in Portogallo, dove ha già investito oltre 15 milioni di euro. Questa cifra dovrebbe superare i 50 milioni di euro nei prossimi tre anni, grazie al lancio di una nuova fabbrica di satelliti presso l'IPN di Coimbra. Entro la fine del 2025, questa struttura assemblerà e gestirà tre satelliti ingegnerizzati in Portogallo, tutti dotati della tecnologia di comunicazione di Connected per fornire dati integrati di osservazione della Terra e connettività IoT dall'orbita.
Open Cosmos, che ha mantenuto un tasso di successo del 100% nelle sue missioni orbitali e ha raccolto oltre 50 milioni di euro fino ad oggi, considera l'espansione portoghese come centrale nella sua strategia di crescita europea. L'acquisizione di Connected non è solo una fusione di capacità, ma un segnale per il settore spaziale europeo: Il Portogallo non è più ai margini, ma sta diventando un attore di primo piano nel plasmare il futuro della connettività satellitare.