Questa è una delle conclusioni tratte da uno studio condotto da Consumer Choice e riportato da idealista, in cui sono stati intervistati 204 portoghesi di età superiore ai 18 anni.

"La maggior parte degli intervistati apprezza la stabilità della casa di proprietà, anche se deve affrontare sfide significative come i prezzi elevati, la difficoltà di ottenere credito e l'incertezza economica", afferma Consumer Choice in un comunicato.

Il 17% degli intervistati vive in coabitazione con i genitori o altri membri della famiglia, mentre il 13% vive con i figli. Tra le situazioni meno comuni vi sono la convivenza con amici o colleghi (2%) o la condivisione della casa con estranei (1%).

I dati mostrano, ad esempio, che del 31% dei partecipanti che non possiede una casa di proprietà, solo il 9% prevede di acquistare un immobile nei prossimi 12 mesi, mentre il 18% stima di farlo entro uno o tre anni. Inoltre, circa un terzo degli intervistati (33%) desidera acquistare una casa ma non ha ancora fissato una scadenza specifica per farlo, e il 40% non intende attualmente acquistare alcun tipo di abitazione.

Per quanto riguarda il tipo di immobile preferito dai consumatori, la maggioranza (67%) opta per le case, mentre solo il 25% preferisce gli appartamenti.

Tra i consumatori che possiedono una casa di proprietà, il 31% dichiara di aver impiegato più di tre anni per risparmiare l'importo necessario per l'acconto sull'immobile, il 18% dichiara di aver impiegato da uno a tre anni e il 9% meno di un anno (9%).