La ricerca, basata su circa 150.000 persone negli Stati Uniti, nell'Europa continentale e nel Regno Unito, suggerisce che ciò potrebbe essere dovuto al miglioramento dell'istruzione, alla diminuzione del fumo e alla riduzione dell'inquinamento atmosferico.
Crediti: envato elements;
Negli Stati Uniti, il 25,1% delle persone nate tra il 1890 e il 1913 ha sviluppato la patologia, rispetto al 15,5% di quelle nate tra il 1939 e il 1943, con tendenze simili osservate nell'Europa continentale e in Inghilterra.