Parlando con i giornalisti, Miguel Albuquerque (PSD) ha indicato che la gara d'appalto è stata lanciata "per un valore di 260 milioni di euro", dopo una revisione dei prezzi inizialmente stimati.

"Sarà un progetto fondamentale per il futuro, che sarà completato, se Dio vuole e se la Madonna ci aiuta, nei tempi previsti", ha detto.

Miguel Albuquerque ha sottolineato che l'obiettivo è di completare il progetto nel 2027, ma ha riconosciuto che dopo il completamento seguirà una "fase molto complessa" di trasferimento dal vecchio al nuovo ospedale.

"Ciò richiede procedure tecniche di una certa complessità, e questo potrebbe ovviamente influire sulla tempistica", ha sottolineato.

La costruzione dell'Ospedale Centrale e Universitario di Madeira, che si prevede costerà più dei 350 milioni di euro inizialmente stimati, compreso l'acquisto di attrezzature mediche e ospedaliere, è finanziata dalla regione autonoma (50%) e dallo Stato portoghese (50%).

Il nuovo ospedale, situato nella parrocchia di São Martinho, a Funchal, si estende su una superficie di 172.000 metri quadrati e disporrà di 607 posti letto, di cui 79 per la terapia intensiva e 503 per i ricoverati generici, un parcheggio con una capacità di quasi 1.200 posti auto e un'elisuperficie.

I lavori di costruzione, iniziati nel 2021, coinvolgono attualmente 38 imprese e circa 500 lavoratori.