Una nuova organizzazione no-profit, AGAPE Homeless, è stata ufficialmente lanciata in Algarve con la missione di fornire supporto pratico, compassione e speranza al crescente numero di persone che si trovano ad affrontare la condizione di senzatetto nella regione.

L'Algarve è una delle principali destinazioni turistiche d'Europa, con alberghi, campi da golf e attività ricettive che portano prosperità alla zona. Tuttavia, dietro le quinte, il turismo ha anche fatto aumentare il costo della vita per molti residenti portoghesi, mentre le persone vulnerabili che si sono trovate bloccate in Algarve - senza un alloggio stabile o un sostegno - aggiungono un'ulteriore sfida. Il risultato è una popolazione di senzatetto visibile e in crescita in città come Portimão.

"Diventare senzatetto è spesso una transizione molto rapida", afferma Sally Ward, fondatrice di AGAPE Homeless. "Può capitare a chiunque: un'improvvisa perdita del lavoro, un'emergenza medica o la rottura del sostegno familiare. Una serie di eventi imprevedibili può lasciare le persone senza un tetto nel giro di poche settimane".

Avvio della distribuzione settimanale di cibo

Con la fine della stagione turistica estiva e l'esaurimento del lavoro stagionale, AGAPE Homeless intende lanciare un programma settimanale di distribuzione di cibo a Portimão. Questo servizio fornirà pasti costanti a chi ne ha bisogno.

"Per avviare e impegnarci in questa iniziativa ogni settimana, abbiamo urgentemente bisogno di raccogliere 1.000 euro al mese", spiega Ward. "Il tempo è poco e, una volta iniziato, le persone faranno affidamento su questo sostegno. Ci rivolgiamo alle aziende e ai privati locali affinché ci aiutino a lanciare e sostenere questo servizio vitale".

Un appello alle imprese e alla comunità locale

AGAPE Homeless evidenzia diversi modi in cui la comunità può avere un impatto immediato:

- Donazioni finanziarie - tutte ammissibili per le detrazioni fiscali previste dalla legge portoghese.

- Proprietari di casa - offrendo alloggi a basso costo, con AGAPE che supporta l'inserimento e la gestione di inquilini idonei.

- Datori di lavoro - che offrono opportunità di lavoro, con l'AGAPE che aiuta a trovare candidati pronti a rientrare nel mondo del lavoro.

Con la crescita dell'organizzazione, AGAPE Homeless prevede di aprire opportunità di volontariato e di altri tipi di supporto. Per il momento, l'obiettivo è costruire le basi finanziarie per lanciare e sostenere il programma di distribuzione di cibo.

"Sostenere AGAPE Homeless è un modo per le aziende e i residenti locali di dimostrare leadership, compassione e responsabilità", aggiunge Ward. "Insieme, possiamo portare speranza e dignità a coloro che vivono per strada e garantire che l'Algarve rimanga non solo una destinazione di classe mondiale per i visitatori, ma anche una casa attenta e sostenibile per coloro che vivono qui tutto l'anno".

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

Come partecipare

AGAPE Homeless invita privati e aziende a saperne di più e a contribuire attraverso il suo sito web:
www.agapehomeless.org