La definizione di professionista "altamente qualificato" sarà stabilita da un ordine esecutivo dei dipartimenti degli Affari esteri, dell'Immigrazione, del Lavoro e dell'Istruzione.
Oltre alla Carta blu UE (un permesso di soggiorno comunitario specifico per professionisti qualificati) e ai permessi di soggiorno per investimenti (gli ex visti d'oro), solo i professionisti altamente qualificati avranno accesso alle agevolazioni per il ricongiungimento familiare.
Secondo il Ministro della Presidenza, António Leitão Amaro, l'obiettivo delle modifiche legali è una "regolamentazione ferma in cui le regole sono più rigide" e in cui vengono mantenuti "gli impegni verso l'umanesimo".
Il "requisito di un periodo minimo di due anni di residenza legale" sarà quindi imposto a coloro che desiderano richiedere il ricongiungimento familiare, ha dichiarato il ministro in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri.
Gli unici candidati al ricongiungimento familiare che risiedono in Portogallo saranno i minori, escludendo che questo meccanismo possa regolarizzare chi si trova in una situazione irregolare in Portogallo.
"Il visto per venire in Portogallo senza contratto o promessa di contratto di lavoro rimarrà solo per le persone altamente qualificate", ha dichiarato Leitão Amaro.
A tal fine, il governo contatterà "gli istituti di istruzione superiore e le loro organizzazioni rappresentative" che presenteranno una "proposta ispirata a quella che abbiamo adottato con le associazioni dei datori di lavoro", garantendo canali di ingresso per i lavoratori, cercando di assicurare "prevedibilità e agilità quando le condizioni per attrarre talenti sono soddisfatte", ha detto il ministro.
Per quanto riguarda il rinnovo delle carte di soggiorno, su cui l'Agenzia per l'integrazione, la migrazione e l'asilo(AIMA) si concentrerà fino al 15 ottobre, una fonte governativa ha ammesso che la "scadenza è breve", ma ha sottolineato che "è possibile rispettarla".
"Entro il 15 ottobre, tutti [gli immigrati con carta di soggiorno] avranno ricevuto un'e-mail di rinnovo o si saranno registrati sulla piattaforma", ha detto la stessa fonte, sottolineando che, nei casi in cui i passaporti e le carte biometriche siano aggiornati, questa procedura sarà online.