L'annuncio della compagnia aerea significa che il collegamento diretto tra la California del Sud e il Portogallo, la cui fine era prevista per il 25 ottobre, rimarrà, e TAP sarà l'unica compagnia aerea a operare il collegamento tra Los Angeles e Lisbona.
La compagnia ha dichiarato in un comunicato che questo è il volo più lungo di tutte le sue rotte e che avrà tre servizi settimanali - ogni martedì, giovedì e sabato - con aeromobili Airbus A330-900.
È la prima volta che TAP occupa un proprio spazio all'aeroporto internazionale di Los Angeles(LAX).
Quando la rotta è stata inaugurata il 16 maggio, l'amministratore delegato di TAP Luís Rodrigues ha dichiarato a Lusa che si tratta di un investimento a lungo termine volto a sfruttare i legami più stretti tra il Portogallo e la California, che sono cresciuti negli ultimi anni.
"Se questa rotta avrà risultati migliori di altre, potremo e avremo l'obbligo di considerare la possibilità di dirottare qui le risorse", ha sottolineato il funzionario in quell'occasione.
Da oltre due decenni non esisteva un collegamento diretto tra il Portogallo e la California meridionale, dove esistono diverse comunità portoghesi-americane che utilizzano altre rotte o compagnie aeree per visitare il Paese.
Los Angeles ospiterà inoltre due grandi eventi sportivi nel prossimo futuro: la Coppa del Mondo FIFA del 2026 e i Giochi Olimpici del 2028, che Luís Rodrigues ha citato come buone opportunità per consolidare la rotta.
Con l'aggiunta permanente della città, TAP dispone ora di otto gateway negli Stati Uniti: Los Angeles, New York, Newark, Boston, Miami, Chicago, San Francisco e Washington DC.
La compagnia ha dichiarato che durante l'estate opererà più di 100 voli settimanali verso il Nord America, tra cui Toronto e Montreal, in Canada, e Cancun, in Messico.