L'innovativo progetto mira a ridurre le emissioni di CO2, eliminare gli sprechi e stabilire un nuovo standard per l'architettura riciclabile, combinando design alimentato dall'intelligenza artificiale, materiali sostenibili e sistemi energetici off-grid.
In collaborazione con ingegneri robotici e produttori italiani di stampanti 3D, l'obiettivo è la costruzione di 10.000 unità entro il 2040.