"Il vostro stipendio di agosto e settembre sarà più alto di quello dei mesi precedenti. Perché questo accade? Il Governo ha pubblicato nuove tabelle per l'imposta sul reddito con sconti più bassi, applicabili a partire da agosto", si legge in un post del Governo condiviso sui social media.
In pratica, "ad agosto e settembre si pagherà meno imposta sul reddito, ma si riceverà anche il pagamento extra da gennaio, quindi lo sgravio fiscale in questi mesi sarà più significativo".
Poi, "a partire da ottobre, si applicheranno le aliquote IRS 'normali', che saranno comunque inferiori a quelle precedentemente in vigore, per cui si continuerà ad avere più reddito disponibile", spiega il Governo.
"Con questa riduzione dell'IRS, i contribuenti stanno già sentendo lo sgravio fiscale, avendo più liquidità immediatamente, senza dover aspettare il rimborso dell'anno prossimo", si legge nella stessa pubblicazione.
Cosa cambia nella vostra busta paga?
Secondo il Governo, ecco cosa c'è da sapere sui cambiamenti:
- La riduzione è effettiva a partire da agosto;
- Più soldi disponibili ogni mese;
- Si applica a stipendi e pensioni;
- L'imposta sul reddito trattenuta in eccesso da gennaio sarà rimborsata in agosto e settembre;
- A partire da ottobre si applicheranno nuove aliquote più basse;
- Lo sgravio sarà percepito da tre milioni di famiglie;
- L'obiettivo è trattenere solo il dovuto e non trattenere le imposte in eccesso;
- Avvicinare l'imposta trattenuta a quella dovuta;
- garantire una maggiore liquidità mensile immediata;
- I contribuenti ricevono ora il loro rimborso fiscale senza aspettare.