Secondo diversi media, la giuria del concorso avrebbe selezionato un consorzio spagnolo composto da Clece e South.

"Menzies Aviation è stata formalmente informata ieri [mercoledì] dei risultati del rapporto preliminare emesso dall'Autorità nazionale dell'aviazione civile(ANAC) in merito alla gara per il rinnovo delle licenze operative dei tre aeroporti portoghesi continentali - Lisbona (LIS), Porto (OPO) e Faro (FAO)", ha dichiarato la società.

"Menzies si rammarica di questo risultato e non è d'accordo con la valutazione", ha dichiarato, precisando che ritiene che la sua proposta "dimostri una comprovata eccellenza operativa, continuità e una forza lavoro pienamente qualificata di oltre 3.500 dipendenti che hanno costantemente fornito servizi sicuri e di alta qualità ai clienti e alla comunità".

L'azienda ha osservato che, da quando Menzies Aviation ha acquisito SPdH (ex Groundforce) nel 2024, "l'azienda ha mantenuto solide prestazioni operative, elevati standard di conformità e relazioni sindacali costruttive, supportate da un accordo aziendale che protegge i diritti dei dipendenti e garantisce la stabilità del servizio".

Il gruppo ritiene che la sua proposta "rappresenti il miglior valore complessivo e il minor rischio per l'ANAC e per i cittadini".

"Sulla base dell'analisi delle altre proposte presentate, riteniamo che vi siano molteplici ragioni oggettive e tecniche per contestare il rapporto preliminare dell'ANAC, nei tempi stabiliti dalla procedura di gara", ha sottolineato.

Menzies ha inoltre dichiarato di temere che questa decisione "possa causare significative interruzioni operative e incertezza per migliaia di dipendenti e clienti, e minare la stabilità del settore".

Appello

Pertanto, "avvieranno immediatamente il processo di appello formale e utilizzeranno tutti i mezzi disponibili per garantire che l'integrità e l'equità del risultato siano pienamente riesaminate, come previsto dalle norme di gara".

Contattata da Lusa, l'ANAC si è limitata a dire che "nell'ambito della procedura di gara, i concorrenti sono stati informati dalla commissione giudicatrice del rapporto preliminare" e che si tratta di una "normale e regolare elaborazione nell'ambito della gara".

Il regolatore ha sottolineato che "i concorrenti avranno ora il periodo per presentare le loro osservazioni", sottolineando che "il rapporto finale non è stato preparato, né c'è stata alcuna decisione o selezione del fornitore di servizi in questa fase".