Installate in aree ad alto traffico come piattaforme e corridoi, queste piastrelle sfruttano l'energia cinetica prodotta dal camminare, dal correre o dal far rotolare i bagagli, creando una soluzione a emissioni zero integrata nel movimento quotidiano.
Crediti: Unsplash; Autore: nathan-walker;
Le piastrelle modulari, che sono resistenti e richiedono poca manutenzione, interagiscono in modo giocoso con i pedoni, ricordando ai pendolari che ogni passo contribuisce a generare energia rinnovabile.








