La campagna si è svolta dal 14 al 20 ottobre e mirava a mettere in guardia gli automobilisti sui rischi della guida e dell'eccesso di velocità, una delle principali cause di incidenti stradali.

In totale, sono stati controllati 5.603.754 veicoli e sono state registrate 23.724 infrazioni al codice della strada, di cui 14.829 relative all'eccesso di velocità.

La campagna è stata sviluppata dall'Autorità nazionale per la sicurezza stradale, dalla GNR (Guardia Nazionale Repubblicana) e dalla PSP (Polizia di Pubblica Sicurezza) e ha coinvolto anche le regioni autonome delle Azzorre e di Madeira.