Più che un semplice boutique hotel, l'Inspira Santos è stato concepito come uno spazio aperto sia per gli ospiti che per gli abitanti del luogo, con l'obiettivo di essere un luogo dove lavorare, rilassarsi, sorseggiare un drink o partecipare a una delle numerose attività sociali, dalle serate con DJ al cinema all'aperto, dal karaoke ai giochi da tavolo.
L'hotel offre una serie di opzioni di alloggio distintive, adatte a diversi tipi di ospiti. "Stiamo creando soggiorni flessibili che non devono essere solo per una notte. Possono durare una settimana, un mese o anche di più", spiega Tiago Pereira, Direttore Generale.
Per chi viaggia da solo o con lo zaino in spalla, le Solo Room offrono un'opzione intelligente e conveniente, mentre le Suite con letti a castello e divani letto si rivolgono ai gruppi in cerca di comfort e di esperienze condivise. Lo Street Loft, con accesso privato da Rua da Esperança, dispone di una cucina completamente attrezzata e di un cortile, ideale per soggiorni prolungati. All'ultimo piano, la Quinta Penthouse offre due camere da letto king, balconi privati e accesso diretto all'ascensore, incarnando un raro concetto residenziale di fascia alta in Portogallo.
In totale, l'Inspira Santos offre 65 camere, di cui 59 standard, quattro suite, un attico e una suite Street Loft.
Fedele all'etica del marchio Inspira, l'hotel combina comfort e design con un profondo impegno per la sostenibilità. Costruito interamente con materiali a zero emissioni di anidride carbonica, compensa i soggiorni degli ospiti con progetti nazionali di conservazione della biodiversità. Ogni soggiorno contribuisce direttamente alla riduzione dell'impatto ambientale, riflettendo la visione di Inspira di un'ospitalità con uno scopo.
Situato nel Design District di Lisbona, l'Inspira Santos celebra la creatività. L'hotel presenta una straordinaria installazione di 10 metri dell'artista OSIR, realizzata con vetro riciclato e che collega arte, architettura e spirito locale. In collaborazione con l'APPDA Lisboa (Associazione Portoghese per l'Autismo e i Disturbi dello Sviluppo), l'hotel ha anche lanciato "Arte com Propósito" (Arte con Scopo), un'iniziativa comunitaria che promuove l'inclusione e la sostenibilità attraverso l'espressione artistica.






