"ANA continua a collaborare con vari enti per garantire che la consegna dei bagagli avvenga nelle migliori condizioni possibili. A tal fine, i team di assistenza ai passeggeri e di informazione sono stati rafforzati", ha dichiarato il gestore dell'aeroporto in un comunicato.

Secondo ANA, le operazioni negli aeroporti stanno procedendo normalmente, dopo l'interruzione di corrente che ha colpito Portogallo e Spagna lunedì, e da martedì le società di assistenza a terra stanno consegnando i bagagli ai passeggeri.

Contattato da Lusa, Ruben Simas, del Sindacato nazionale dei lavoratori dell'aviazione civile(Sintac), ha dichiarato che le informazioni in suo possesso indicano che il servizio è stato ripristinato "per quanto possibile".

Martedì, l'aeroporto di Lisbona ha comunicato che stava attuando un piano per la gestione dei bagagli, dato l'elevato numero di persone ai banchi di consegna dei bagagli, aggiungendo che i passeggeri avrebbero iniziato a essere contattati dalle compagnie aeree.

ANA ha riferito di un'elevata richiesta ai banchi delle compagnie aeree per riprogrammare i voli cancellati lunedì e ai servizi di assistenza per la consegna dei bagagli.