L'iniziativa si svolgerà dal 9 all'11 maggio presso il Parque Verde do Juncal, nella città di Mogadouro, nel distretto di Bragança, dove saranno presenti i quattro comuni che compongono il Parco Internazionale del Douro (PNDI): Miranda do Douro, Mogadouro, Freixo de Espada à Cinta e Figueira de Castelo Rodrigo (Guarda).
"Questo sarà un punto di partenza per il suo riconoscimento come bene strategico per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale, e promuoverà il legame dei visitatori con la natura, rendendolo una forza davvero positiva per la conservazione", ha dichiarato il direttore dell'Instituto de Conservação da Natureza e Florestas(ICNF).
Secondo Sandra Sarmento, direttore regionale dell'ICNF, il festival sostiene la promozione di un turismo rispettoso della biodiversità, incoraggiando modelli di turismo sostenibile e responsabile. Questi sforzi hanno un impatto positivo diretto e indiretto sulla conservazione delle aree protette e dei loro dintorni, a beneficio delle comunità locali.
I responsabili di questa iniziativa ritengono che sia importante sfruttare le tendenze attuali sull'adozione di stili di vita sani per incoraggiare le destinazioni naturalistiche e promuovere offerte e servizi integrati come l'ecoturismo, i sentieri escursionistici e il birdwatching come attività ecosostenibili che valorizzano il patrimonio naturale.
Il Comitato di co-gestione del PNDI, presieduto dal sindaco di Mogadouro António Pimentel, spera che questa nuova edizione di ObervArribas, che invita le persone a esplorare e vivere il territorio, contribuisca a sensibilizzare e coinvolgere la società nel più ampio processo di conservazione della natura e della biodiversità, rafforzando il suo legame con la natura e affermando il ruolo di questa Area Protetta nel suo sviluppo sostenibile, sociale ed economico.
Il primo giorno del festival è solitamente dedicato alla comunità scolastica, con attività di educazione ambientale per tutti i livelli di istruzione, tra cui film, fotografia, giochi, pittura e passeggiate interpretative incentrate sulle specie di fauna e flora.