Secondo la SPAIC, il resto del Portogallo avrà un rischio da basso a moderato e nelle regioni autonome di Madeira e delle Azzorre il rischio dovrebbe essere basso, nella settimana tra il 9 e il 15 maggio.
Nelle regioni di Vila Real, Entre Douro e Minho, Beira Litoral, distretto di Lisbona e Alentejo, le previsioni sono di rischio basso o moderato.
Secondo la SPAIC, i grani di polline osservati nell'atmosfera provengono principalmente da ulivi, pini, betulle, querce da sughero e querce e da erbe, piantaggine, acetosa e ortica.
Il periodo da febbraio a ottobre presenta le più alte concentrazioni totali di pollini, con picchi che si verificano da aprile a luglio.
I pollini di erbe, alberi e arbusti sono spesso i principali agenti che inducono i sintomi dell'allergia.