L'importo rimanente, ha indicato Luís Montenegro, sarà sovvenzionato all'85%.

Secondo il primo ministro, la misura è una di quelle incluse in un nuovo "strumento legislativo" approvato dall'esecutivo del PSD/CDS-PP, che "funzionerà come legge quadro" per situazioni di emergenza simili.

Non sono state indicate le scadenze per l'entrata in vigore delle misure né se avranno effetto retroattivo.