Il presidente della CTP ha sostenuto che "il turismo portoghese non può crescere ulteriormente senza un nuovo aeroporto" e che "il nuovo aeroporto non può iniziare a funzionare senza infrastrutture di base".

"L'aeroporto di Portela [a Lisbona] è al limite della capacità, e il cerotto delle opere di miglioramento non è una soluzione perché migliora le condizioni ma non aumenta la capacità", ha affermato. Francisco Calheiros ha ribadito che la ferrovia è "una necessità nazionale" e ha dichiarato che un collegamento ad alta velocità tra Lisbona e Porto e Lisbona e Madrid libererebbe circa "40 voli giornalieri da Portela".

"La ferrovia è, come sappiamo, una necessità nazionale e sarebbe senza dubbio una soluzione di mobilità che gioverebbe molto al turismo", ha affermato. Per quanto riguarda il lavoro, il direttore della CTP ha fatto riferimento all'immigrazione e ha ricordato una partnership tra la CTP, Turismo Portugal e l'Agenzia per l'integrazione della migrazione e dell'asilo(AIMA) che mira a identificare, formare e integrare professionalmente gli immigrati nel settore del turismo in Portogallo.

Per quanto riguarda il diritto del lavoro, Calheiros ha affermato che "le banche del tempo individuali, i contratti intermittenti a brevissimo termine e i contratti di lavoro con gli studenti durante le vacanze scolastiche o le pause accademiche" sono "essenziali". "Una legislazione del lavoro chiara e moderna, adattata al contesto economico internazionale, consentirà al turismo di attrarre più talenti, creare posti di lavoro sostenibili e rafforzare la sua posizione di motore dell'economia nazionale", ha sostenuto il presidente della CTP.