Secondo un comunicato, l'Autorità per la sicurezza alimentare ed economica(ASAE) ha ispezionato erboristerie/prodotti naturali, farmacie, supermercati, siti web e pagine di social media dedicate alla vendita online di integratori alimentari, controllando un totale di 127 operatori economici.

L'obiettivo dell'operazione, condotta a livello nazionale dalle unità regionali dell'ASAE, è stato quello di verificare gli standard legali applicabili e di individuare le pratiche fraudolente nella commercializzazione e nell'etichettatura degli integratori alimentari.

Le principali violazioni riscontrate durante l'operazione comprendono la violazione delle norme che regolano la pubblicità delle vendite con riduzioni di prezzo e il mancato rispetto delle norme relative alle informazioni obbligatorie sui prodotti alimentari.

La mancanza di conformità dell'etichettatura ha portato anche al sequestro di 150 unità di integratori alimentari.