Santa Francesca nacque a Roma da una famiglia nobile nel 1384. Voleva farsi suora, ma per obbedienza ai genitori sposò Alonzo Ponziano all'età di 13 anni. Nei 40 anni che vissero insieme non ci fu mai un'incomprensione tra loro. Condusse una vita di preghiera e di sacrificio, visitando i malati e assistendo i poveri. A tempo debito diede alla luce Giovanni Battista, evangelista, e Agnese, che educò alla fede cristiana.

Crediti: PA; Autore: PA;

Con pazienza e fede, Francesca subì molte prove, tra cui il rapimento del piccolo Giovanni e la morte prematura di Evangelista e Agnese. Con la gentilezza e la pazienza conquistò l'affetto della nuora Mobilia, che prima la trattava con disprezzo. Nel 1425, Francesca fondò la Congregazione delle Oblate di Tor de Specchi, dedicata a Dio e al servizio dei poveri. Dopo la morte del marito, ricevette l'abito religioso e visse nella comunità come l'ultima delle sorelle. Morì nel 1440 e fu sepolta nella chiesa di Santa Maria Nuova a Roma, che prese il suo nome.