Secondo il Jornal de Negócios, il concorso, che si è aperto lunedì, aveva un budget totale di 13,5 milioni di euro, di cui 5,7 milioni erano destinati all'acquisto di autovetture 100% elettriche da parte di privati e tre milioni erano destinati all'acquisto delle stesse da parte di istituzioni sociali.

Per l'acquisto di biciclette convenzionali, i cui fondi sono già esauriti, sono stati stanziati 200 mila euro, accessibili a persone fisiche o giuridiche.

Il governo vuole ora cercare ulteriori finanziamenti "per ampliare" il numero di beneficiari di questo incentivo, ha dichiarato al giornale Maria da Graça Carvalho. Riguardo a dove si possono ottenere questi fondi, la funzionaria governativa ha sottolineato che "ci sono cose che richiedono molto tempo per essere attuate, che non vengono attuate, che vengono abbandonate, e la gestione dei fondi è così, quando non vengono attuate, quando richiedono molto tempo, bisogna mettersi in condizione di attuarle".

Dopo aver avuto fondi residui l'anno scorso, quest'anno mancano le risorse per le tante richieste di "assegni" per i veicoli elettrici. Nonostante lo stanziamento per il sostegno al Fondo per l'ambiente sia già stato aumentato, c'è una forte richiesta che ha già esaurito gli "assegni" disponibili per alcune categorie, tra cui le auto elettriche.