La decisione è stata presa durante la riunione del Consiglio di lunedì 5 maggio e segna il primo passo ufficiale verso l'implementazione di questo nuovo strumento di servizio pubblico.
Progettata per semplificare l'interazione tra i residenti e i servizi municipali, la carta comunale mira a fungere sia da facilitatore che da fornitore di servizi. La carta è concepita come uno strumento dinamico - regolarmente aggiornato e migliorato - per migliorare l'accessibilità e l'efficienza delle strutture e dei servizi comunali. Oltre a semplificare i processi amministrativi, offrirà agli utenti una serie di sconti e vantaggi per accedere alle infrastrutture locali, agli spazi pubblici e ad altre risorse della comunità.
Secondo il Comune, uno degli obiettivi principali dell'iniziativa è rafforzare la comunicazione e l'efficienza operativa tra il Comune e i residenti. La carta sosterrà inoltre l'economia locale offrendo ai titolari sconti significativi su beni e servizi forniti dalle imprese della zona.
È incoraggiata la partecipazione della comunità alla definizione del regolamento. I residenti e le parti interessate possono presentare suggerimenti e feedback sulla proposta di regolamento durante l'orario di lavoro, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:30. I contributi devono essere presentati per iscritto e indirizzati al sindaco di Lousã. I contributi possono essere consegnati di persona presso lo sportello del Comune o inviati per e-mail. Il periodo di consultazione rimarrà aperto per 10 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della bozza di regolamento sul sito web ufficiale del Comune.