La campagna di sicurezza stradale "Quando guidi, il cellulare può aspettare", che durerà fino a martedì 20 maggio, prevede azioni di sensibilizzazione da parte dell'ANSR e operazioni di controllo da parte del GNR e del PSP, affermano le autorità in un comunicato congiunto.

L'obiettivo della campagna è quello di mettere in guardia gli automobilisti sulle conseguenze negative e persino fatali dell'uso improprio del cellulare durante la guida.

Le azioni di sensibilizzazione si svolgono in concomitanza con le operazioni di controllo previste per l'Itinerario Complementare (IC) 5 a Vila Flor (Bragança), sull'Avenida das Cantarias, a Bragança, sulla Strada Nazionale (EN) 377 alla rotonda di Alfarim, a Sesimbra, sulla Rua São Martinho e sull'Avenida do Cávado, a Braga.

Nella nota, ANSR, GNR e PSP ricordano che "a 50 chilometri orari (km/h), guardare il cellulare per tre secondi equivale a percorrere una distanza di 42 metri ad occhi bendati, l'equivalente di una fila di 10 auto".

Inoltre, avvertono che l'uso del cellulare durante la guida "aumenta di quattro volte la probabilità di avere un incidente, causando un aumento del tempo di reazione a situazioni impreviste".

Questa è la quinta delle 11 campagne di sensibilizzazione e monitoraggio previste per quest'anno nell'ambito del PNF 2025.

Entro la fine dell'anno saranno realizzate altre sei campagne, una al mese, con azioni di sensibilizzazione e controllo.