L'équipe ha utilizzato tecniche di imaging avanzate per determinare che la mappa stellare risale a circa il 355 a.C., ossia a oltre due secoli prima di quanto si credeva in precedenza.


Questo studio illustra la notevole importanza politica delle mappe celesti, in quanto le stelle del cielo subiscono variazioni nel tempo, evidenziando la natura in continua evoluzione del nostro universo e del modo in cui lo percepiamo.