Le informazioni sono state fornite oggi all'agenzia di stampa Lusa da Prosolia Energy, un produttore di energia indipendente con investimenti in Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Germania e Messico.
"Con una capacità installata di 43 megawatt (MW), l'impianto è ora pienamente operativo e genera circa 70 gigawatt (GWh) di energia pulita all'anno, sufficiente ad alimentare circa 60.000 abitazioni", ha dichiarato la società in un comunicato.
Secondo Prosolia Energy, l'elettricità prodotta evita l'emissione di 61.000 tonnellate di anidride carbonica (CO2) all'anno.
Secondo l'azienda, il nuovo impianto solare consente a Prosolia Energy di rafforzare il proprio impegno "nella transizione energetica e nella sostenibilità ambientale".
Secondo la stessa nota, è stata stabilita una partnership con i pastori locali per consentire il pascolo delle pecore entro i limiti della centrale solare di Boidobra, una località adiacente a Covilhã, nel distretto di Castelo Branco.
La misura mira a promuovere "la gestione naturale della vegetazione, favorendo la fertilizzazione del suolo e preservando la biodiversità autoctona".
Prosolia Energy ha aggiunto che l'impianto è stato realizzato con recinzioni a base alta e a maglie larghe vicino al terreno, "consentendo un passaggio sicuro ai piccoli mammiferi, mantenendo la connettività ecologica e promuovendo un ecosistema equilibrato".