La nuova scuola, situata ad Alcântara, offre un programma di studi britannico Cambridge dai 3 ai 14 anni, con un'espansione annuale programmata che culminerà con il programma di diploma International Baccalaureate (IB) nel 2027.
Uno dei principali elementi di differenziazione della scuola è il suo campus. Situato nel cuore di Alcântara, il progetto ha ridato vita a un'ex fabbrica di pasta e farina Napolitana, un punto di riferimento architettonico del 1908. Dopo un attento restauro che ne ha preservato l'identità storica, lo spazio di 11.500 m² è stato trasformato in un ecosistema di apprendimento moderno e sostenibile, con aree completamente attrezzate che comprendono aule e laboratori, un auditorium, una palestra e spazi dedicati alle arti, alla tecnologia e allo sport.
Guðmundur Hegner Jónsson, direttore fondatore, ha condiviso il suo entusiasmo per questo traguardo: "Aprire il Lisboan e accogliere i nostri primi studenti è stato profondamente gratificante. Sono ispirato dalla creatività dei nostri insegnanti e dal modo in cui gli studenti stanno già riempiendo il campus di vita e possibilità, sia nei nostri spazi come la palestra e il teatro, sia nelle attività extracurriculari. Questi momenti mostrano ciò che rende il Lisboan unico: una scuola con un'anima, dove l'apprendimento va ben oltre la classe. Insieme, stiamo gettando le basi di una comunità in cui la curiosità è alimentata, la resilienza è rafforzata e ogni studente sente di appartenere".