Si tratta di un dato positivo per il mercato nazionale, rafforzato dal fatto che il 26% ha risposto che lo fa almeno due volte l'anno e una percentuale ancora più significativa, il 65%, ammette di farlo più frequentemente.
Tuttavia, nonostante l'abitudine dei portoghesi di trascorrere le vacanze in Portogallo, il 59% sta pensando di recarsi all'estero per motivi di svago quest'anno. Il restante 41% non sa o non ha preso in considerazione l'idea di recarsi all'estero, adducendo come motivo principale le circostanze finanziarie.
Per quanto riguarda il tipo di vacanza estiva, il 63% dei portoghesi intende trascorrere le vacanze in hotel o in case in affitto, mentre il 35% opta per soluzioni che non comportano spese di alloggio. Tuttavia, solo il 9% dichiara di possedere una propria casa per le vacanze.
Per quanto riguarda gli alloggi a pagamento, la percentuale di portoghesi che intende trascorrere le vacanze in hotel è diminuita, mentre è aumentato il numero di case in affitto per le vacanze, secondo lo studio. Tra coloro che scelgono gli hotel per le vacanze estive, il 35% preferisce gli hotel sulla spiaggia, mentre il 50% intende scegliere hotel di design, spa o di lusso.
Per quanto riguarda le regioni, l'Algarve continua a essere la destinazione preferita dai portoghesi (34%), rispetto all'area metropolitana di Lisbona, che ha ricevuto solo il 4% del totale. Le regioni del Nord e del Centro del Paese stanno guadagnando terreno, posizionandosi molto vicino all'Alentejo in termini di preferenze, con cifre comprese tra il 15% e il 19%, rispettivamente. Per quanto riguarda le isole di Madeira e delle Azzorre, solo l'11,5% dei portoghesi le considera le destinazioni preferite per le vacanze.