La decisione è stata presa durante l'ultima riunione ordinaria dell'attuale mandato del Consiglio, con il sindaco socialista che ha sottolineato la necessità di garantire l'accordo in tempi brevi. Ha spiegato che il protocollo doveva essere approvato ora per evitare potenziali disagi legati all'imminente periodo elettorale e per garantire all'Associazione imprenditoriale il tempo sufficiente per preparare l'iniziativa. L'importo stanziato rimane invariato dal 2024.
L'edizione di quest'anno vedrà un ampliamento dei luoghi decorati in tutta la città, comprese le facciate di chiese simbolo come la Cappella delle Anime, la Cattedrale e la Chiesa di San Domenico. In totale, saranno addobbati circa 36 luoghi, tra strade, piazze, viali, chiese e ingressi principali della città, con l'obiettivo di stimolare l'economia locale e attrarre visitatori.
Il protocollo prevede un contributo finanziario di 185.000 euro più IVA, finalizzato ad animare il centro storico e altre aree chiave durante le festività. Le decorazioni rimarranno in vigore dall'8 novembre al 12 gennaio 2026. Tra i punti salienti figurano un albero di Natale in 3D e l'illuminazione dell'Avenida dos Combatentes da Grande Guerra, che sarà caratterizzata da spettacoli multimediali quotidiani che combinano luci e suoni.
Secondo la proposta, l'efficienza energetica è stata ancora una volta presa in considerazione nel progetto, con la tecnologia LED e tempi di funzionamento ridotti che contribuiscono a ridurre il consumo di elettricità.
Oltre all'illuminazione, si prevede che la municipalità realizzi il suo tradizionale programma stagionale, con attività per bambini, mercatini di Natale che presentano gli artigiani locali e una serie di spettacoli ed eventi che portano vivacità alla città per tutto il periodo delle feste.