Sì, lo sono, così come numerose specie di piccoli primati sudamericani dalla coda lunga. Simili agli scoiattoli, le uistitì sono scimmie che vivono sugli alberi e si muovono a scatti.

Due specie su cui vorrei attirare la vostra attenzione sono l'uistitì dalle orecchie a sventola (Callithrix aurita) e l'uistitì dalla testa a sventola (Callithrix flaviceps), entrambe inserite nelle liste rosse brasiliane e dell'IUCN delle specie minacciate.

Tutte le uistitì sono di piccole dimensioni, con una massa corporea di soli 306 grammi. Si tratta all'incirca delle dimensioni di un gattino di tre mesi, il che dà un'idea delle loro dimensioni.

Entrambe le specie sono classificate come scimmie del Nuovo Mondo e vivono nelle foreste pluviali della costa atlantica del Brasile sudorientale. Di tutte le uistitì, sono quelle con l'areale più meridionale ed entrambe sono gravemente minacciate dalla deforestazione, da malattie come il morbillo (che ci crediate o no), la rabbia e i virus, e dall'ibridazione con specie invasive, ovvero dall'incrocio con specie invasive in seguito al rilascio di animali domestici illegali, che minaccia ulteriormente la loro esistenza come specie pura. I loro predatori includono serpenti che vivono sugli alberi, gatti selvatici e uccelli rapaci, come gufi e rapaci. Oggi rimane solo il 7% della loro foresta originaria e sono due delle 25 specie più minacciate al mondo.

Immagine di Orlando Vital


L'uistitì dalle orecchie a sventola ha un aspetto decisamente gotico. Ha una folta pelliccia nera, lunghe dita affusolate e artigliate, ciuffi d'orecchie indisciplinati e un viso color gesso che ricorda un teschio di zucchero messicano del Giorno dei Morti. L'uistitì dalle orecchie a ciuffo sembra un po' un clown invecchiato: i segni neri intorno agli occhi sono forse un po' sbavati, come se le mani tremassero mentre si truccano, e i capelli sporgono ai lati come uno straccio non pettinato. Vivono in gruppi fluidi da quattro a 15 individui e la composizione dei gruppi può comprendere gruppi di più maschi/multifemmine, un maschio/multifemmine o una femmina/multimaschi.

A differenza della maggior parte delle uistitì, gli uistitì dalle orecchie a sventola sono principalmente mangiatori di insetti, anche se la loro dieta comprende piccole lucertole, rane, lumache e ragni. Formiche, termiti, larve, bruchi e insetti dalle grandi ali sono tutti preferiti. Integrano la loro dieta con piante da fiore, gomme, cactus e nettare. Questa dieta fornisce proteine sufficienti per il loro piccolo corpo. Le uistitì dalla testa a bufala sono erbivore e si nutrono di funghi e, occasionalmente, di uova e nidiacei di uccelli. Le uistitì comuni hanno una durata di vita di 12 anni, quindi si suppone che queste due specie abbiano una durata di vita simile.

Immagine di Sarisha Trindade


L'uistitì dalla testa buffa è ancora più minacciata: questa scimmia in miniatura del Brasile deve affrontare una battaglia persa contro le malattie, le specie invasive e un habitat sempre più ridotto. Inoltre, vive in gruppi fino a quindici individui imparentati tra loro, in cui le femmine dominano i maschi. Ogni gruppo di solito contiene una sola femmina riproduttiva.

Queste uistitì non se la passano bene: si stima che in natura ne siano rimaste solo 2.500. Per salvaguardare la loro sopravvivenza, la specie ha bisogno di un'azione rapida e aggressiva, ma ciò richiede denaro e sostegno. Dato che poche persone hanno sentito parlare di questo animale, Rodrigo Salles de Carvalho, coordinatore e fondatore del MMCP (Mountain Marmoset Conservation Program) afferma che il suo gruppo fatica a ottenere i finanziamenti necessari. Inoltre, il governo brasiliano non si è mai dimostrato favorevole alla conservazione e alle questioni ambientali. L'MMCP sta portando avanti la raccolta di dati con sondaggi - una parte importante del suo programma di conservazione - la formazione ambientale, l'allevamento in cattività e le strategie per garantire l'esistenza di popolazioni vitali. La loro missione è conservare popolazioni vitali di entrambe le specie nella loro area naturale, per la prosperità dell'ambiente e per le generazioni presenti e future. Ci sono stati enormi progressi nell'allevamento dell'uistitì dal ciuffo in cattività e grazie agli sforzi dello zoo di Guarulhos, del Centro Primati di Rio e del loro centro di riproduzione in cattività presso l'Università di Vicosa, sono stati fatti grandi progressi nel mantenere la specie in cattività.

Se volete essere coinvolti in qualche modo per aiutare questo gruppo a preservare la condizione di queste simpatiche creature nel loro ambiente naturale, l'MMCP vi invita a visitare il suo sito web: https://www.mountainmarmosetsconservation.com per ulteriori informazioni sulla salvaguardia dell'esistenza di questi animali.


Author

Marilyn writes regularly for The Portugal News, and has lived in the Algarve for some years. A dog-lover, she has lived in Ireland, UK, Bermuda and the Isle of Man. 

Marilyn Sheridan